Escape room: novità assoluta🤩 Senza Cena, con Delitto🕵🏻‍♀️

escape room novità: senza cena con delitto

L’avevamo annunciata, ed eccoci qui. Nel panorama milanese delle escape room, novità sensazionale: è arrivato il nuovo format “Senza Cena, con Delitto“. Un normale gioco investigativo? Un’avventura piena di rischi? Prevede l’attraversamento di una piscina piena di squali? A queste e a molte altre domande risponderemo nelle prossime righe. Il tutto, senza svelare questo sottile mistero che aleggia su Milano…

Non si tratta della solita escape room a Milano

L’abbiamo detto fin dall’inizio e lo ripetiamo: questa è una novità assoluta. Il nuovo format che abbiamo studiato prevede logiche diverse da quelle tradizionali, più legate al mondo dei giochi investigativi. Mettiamo da parte, quindi, i classici enigmi di logica ed entriamo nel mondo del crimine. Non da autori, ovviamente…

L’obiettivo, quindi, non sarà quello di uscire da una stanza. Scopo di “Senza Cena, con Delitto” è scoprire il colpevole di un terribile reato, indagando su prove materiali, moventi e segreti. E, come in tutte le indagini, più si scava a fondo, più emergono segreti inconfessabili.

Quindi è un “escape room novità”?

In un certo senso, sì. Unisce alcune dinamiche tipiche di un escape room a Milano allo stile di un gioco investigativo. Non mancano i riferimenti a cui siamo tanto abituati, ma tutto è rivisto in un’ottica differente, più orientata alla costruzione di un impianto accusatorio per incastrare il colpevole.

Il tutto, ovviamente, si svolge in uno spazio pensato per essere totalmente immersivo e strettamente legato alla vicenda. L’interazione con l’ambiente stesso diventa un punto focale dell’esperienza, perché potrebbe rivelare alcune sorprese a tutti gli investigatori che si cimenteranno nell’impresa di scoprire la verità.

Come funziona “Senza Cena, con Delitto”?

Si tratta, a tutti gli effetti, di un esperienza investigativa. Ad accogliere i partecipanti è un PM (Pubblico Ministero) tanto scontroso quanto esilarante, desideroso di concludere rapidamente la fase istruttoria di un procedimento. Tra documenti da consultare e ritrovamente curiosi, l’interazione con il PM si rivela fondamentale per procedere nell’inchiesta, con tutto ciò che essa comporta. Fattore decisvo, il tempo: poco meno di due ore, per rispettare i tempi imposti dal GIP.

La presenza di attori, l’ambientazione e la possibilità di consultare i materiali in più formati (fisico, cartaceo, digitale…) rendono l’esperienza realmente totalizzante e realistica. Inoltre, la capacità del PM di coinvolgere, stemperare le tensione o alzare il livello di stress fanno sì che il gioco diventi sempre più realistico e immersivo. Una vera e propria lotta contro il tempo e la menzogna per far luce su quanto accaduto alla vittima.

Ma è come una cena con delitto a Milano?

Senza Cena, con Delitto. Il titolo del format racconta la vera particolarità. Normalmente, in una classica cena con delitto si resta a tavola e, tra una portata e l’altra, viene messo in scena uno spettacolo. Qui, invece, l’indagine è totalmente affidata alle mani – e alle menti – dei partecipanti. Il PM che dirige il caso funge da collante, da accompagnatore, ma i documenti, gli indizi, gli alibi dovranno passare al vaglio di chi deciderà di vivere questa avventura.

È bene sospettare di tutti, finché non si riesce a dimostrare che sono innocenti.

Hercule Poirot

A differenza di una cena con delitto, non si assiste, ma si è protagonisti. Costruire un caso per portarlo davanti ad un giudice è un lavoro complesso, che richiede cura e attenzione ai dettagli. Consultare documenti, analizzare prove… Sono solo alcuni dei compiti a cui i partecipanti di “Senza Cena, con Delitto” sono chiamati.

Perché la definite “Escape room novità”?

Perché lo è, a tutti gli effetti. Anche noi di Escapers Milano siamo grandi fan delle escape room. Anche se preferiamo definirle esperienze immersive, perché siamo convinti che il vero valore aggiunto di questo tipo di attività sia l’interazione con la storia e con i personaggi che la abitano. E’ un mondo che ci piace, sono una nostra grande passione e amiamo interagire con tutti coloro che vengono a trovarci per passare un pomeriggio, o una serata, diversa dalle altre.

Con questo nuovo format, però, abbiamo voluto dare una svolta, introdurre una nuova modalità di gioco. Smetteremo di fare escape room? No, assolutamente. Però presto arriveranno nuovi casi investigativi, nuove trame, perché vogliamo offrire a tutti la possibilità di sentirsi, almeno per un giorno, dei veri investigatori.